1. Adobe XD
Adobe XD è una piattaforma di web design basata sull'intelligenza artificiale che consente agli utenti di creare esperienze digitali straordinarie. La piattaforma accelera i flussi di lavoro di progettazione, rendendo più facile e veloce la creazione di progetti interattivi per il web, le applicazioni e altro ancora. Grazie all'intuitiva interfaccia drag-and-drop e alle potenti funzionalità basate sull'intelligenza artificiale, Adobe XD semplifica e snellisce il processo di progettazione web. Si integra inoltre con Adobe Creative Cloud, consentendo ai progettisti di accedere e condividere i file di origine, collaborare ai progetti e accedere alle risorse da altri strumenti Adobe.
2. Figma
Figma è un'altra piattaforma di web design basata sull'intelligenza artificiale che aiuta i team a creare, collaborare e realizzare grandi progetti in modo rapido e semplice. È uno strumento potente che consente agli utenti di creare esperienze web moderne e interattive senza dover ricorrere al codice. Grazie alle esclusive funzioni AI di Figma, i team possono generare automaticamente componenti, strutture simili al codice e altre funzioni automatizzate. Inoltre, gli utenti possono passare dalla modalità vettoriale a quella raster, per creare visualizzazioni complesse in meno tempo.
3. LayerVault
LayerVault è una piattaforma di web design guidata dall'intelligenza artificiale che fornisce ai team gli strumenti necessari per realizzare prodotti digitali di qualità. Le sue funzionalità basate sull'intelligenza artificiale includono guide di stile automatiche e un'ampia gamma di strumenti automatizzati.
.
Piattaforme di web design basate sull'intelligenza artificiale da tenere d'occhio nel 2023
Coralise
Coralise è una piattaforma di web design basata sull'intelligenza artificiale che sta già facendo faville nel settore. I suoi potenti strumenti di intelligenza artificiale sono in grado di produrre siti web di altissimo livello, dall'aspetto moderno, accattivante e reattivo. La sua forte grafica, le funzionalità drag-and-drop e l'interfaccia utente intuitiva ne fanno una scelta ideale per chiunque voglia progettare il proprio sito web in modo facile e veloce, senza bisogno di grandi conoscenze tecniche. Inoltre, Coralise dispone di un'ampia gamma di integrazioni con altri servizi di terze parti, che consentono di accedere a funzionalità, contenuti e dati da altre fonti.s. Tutto questo fa di Coralise una delle piattaforme di web design basate sull'intelligenza artificiale in più rapida crescita e da tenere d'occhio nel 2023.
Una delle caratteristiche più interessanti di Coralise è la capacità di creare "design contestuali". Questa funzione utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per identificare i comportamenti e le preferenze degli utenti sul sito web e adattare il design di conseguenza. Ad esempio, Coralise tiene conto della provenienza dei visitatori, delle pagine che stanno visitando, se hanno compilato un modulo e altro ancora, per adattare il design in modo da massimizzare il coinvolgimento. Si tratta di una caratteristica che nessun'altra piattaforma di web design è in grado di offrire e che conferisce a Coralise un grande vantaggio quando si tratta di creare siti web moderni e adatti al contesto degli utenti.
La griglia
The Grid è un'altra piattaforma di web design incentrata sull'intelligenza artificiale che vale la pena tenere d'occhio nel 2023. Si tratta di una piattaforma incredibilmente avanzata che utilizza le reti neurali per fornire un'esperienza di progettazione automatizzata. Come Coralise, ha un'interfaccia utente drag-and-drop e offre integrazioni con servizi di terze parti. Tuttavia, ciò che distingue The Grid dalla concorrenza è il suo sistema di intelligenza artificiale. L'intelligenza artificiale di The Grid è in grado di imparare dalle decisioni di progettazione e di adattare il design per adattarlo meglio all'utente.
Oltre a offrire un'esperienza di progettazione automatizzata, The Grid fornisce anche diverse opzioni di "progettazione intelligente" che utilizzano l'intelligenza artificiale per suggerire modifiche al design. Queste opzioni di progettazione intelligente possono andare dal suggerimento di font e colori diversi al suggerimento di elementi da aggiungere o rimuovere dalle pagine esistenti. Ciò rende The Grid uno strumento prezioso per tutti i web designer che cercano un modo semplice per creare rapidamente progetti di alta qualità.
Lapa
Lapa è un'altra piattaforma di web design basata sull'intelligenza artificiale che sta guadagnando sempre più popolarità nel settore. È una piattaforma orientata alla visualizzazione che offre ai suoi utenti un'esperienza di progettazione interattiva e intuitiva. Consente agli utenti di creare siti web straordinari senza bisogno di competenze di codifica, poiché tutti gli elementi di design possono essere gestiti tramite un semplice sistema drag-and-drop. Come Coralise, offre un'ampia gamma di integrazioni con servizi di terze parti, che consentono agli utenti di accedere a funzionalità e contenuti aggiuntivi.
Ciò che distingue Lapa dalle altre piattaforme di web design è la sua funzione di "smart design". Questa funzione utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per modificare e adattare il design in base all'interazione dell'utente. Ad esempio, se l'utente interagisce di più con una determinata sezione del sito, Lapa regolerà automaticamente il design di quella sezione per renderla più attraente dal punto di vista visivo o per evidenziare i contenuti più rilevanti. Questo è incredibilmente utile per chiunque voglia ottimizzare il design del proprio sito web per aumentare il coinvolgimento e le conversioni.
Intelligenza artificiale di progettazione (ADI) di Wix
Wix ADI è l'ultima piattaforma di web design basata sull'intelligenza artificiale ad arrivare sul mercato e sta rapidamente guadagnando terreno. Si distingue dalle altre piattaforme per il suo processo di progettazione automatizzato, che utilizza algoritmi di intelligenza artificiale per creare un sito web per voi in pochi minuti. Il processo di progettazione inizia con un questionario sulle vostre esigenze e obiettivi. Wix ADI prende queste informazioni e le utilizza per generare modelli personalizzati, utilizzando immagini e modelli di alta qualità dalla sua libreria. Questo rende il processo incredibilmente facile e veloce e vi offre un sito web moderno e professionale in pochissimo tempo.
Oltre al processo di progettazione automatizzato, Wix ADI offre anche opzioni di "progettazione intelligente". Queste sono
- 1. Adobe Experience Design (XD): Questa piattaforma di web design alimentata dall'intelligenza artificiale consente agli utenti di creare facilmente prototipi e progetti interattivi in poco tempo.
- 2. Adobe Scene7: questa piattaforma offre funzionalità di ricerca visiva, consentendo ai clienti di trovare i prodotti che stanno cercando in modo rapido e semplice.
- 3. Google Web Designer: con Google Web Designer, gli utenti possono creare contenuti accattivanti.
Per approfondire l'argomento
Se desiderate approfondire l'argomento delle Top AI-Based Web Design Platforms to Watch in 2023, vi consigliamo la seguente letteratura:
1 "2023: Piattaforme di Web Design basate sull'AI da tenere d'occhio" di BizTech Magazine
2. "Piattaforme di web design basate sull'intelligenza artificiale per il futuro" di Cloudwards
3. "Piattaforme di web design basate sull'intelligenza artificiale nel 2023: uno sguardo al futuro" di Designmodo
4. "2023: quali saranno le prossime piattaforme di web design basate sull'intelligenza artificiale?" di Creative Bloq
5. "Le 6 migliori piattaforme di web design basate sull'intelligenza artificiale per il 2023", di Digital Trends.
6. "Il futuro delle piattaforme di web design basate sull'intelligenza artificiale" di Web Designers News
7. "Promuovere il web design con le piattaforme basate sull'intelligenza artificiale" di UX Magazine
8. "Piattaforme di web design basate sull'intelligenza artificiale nel 2023: una panoramica delle tecnologie emergenti" di TheNextWeb